La presa in carico e la cura dei pazienti con problemi di addiction: aspetti diagnostici e tipologie di interventi
EVENTO FORMATIVO ECM
La presa in carico e la cura dei pazienti con problemi di addiction: aspetti diagnostici e tipologie di interventi
Negli ultimi anni si è evidenziato quanto il fenomeno delle dipendenze stia cambiando volto e si stia facendo sempre più sfaccettato così che il sistema di prevenzione, cura e trattamento necessiti di attrezzarsi per rispondere ai nuovi bisogni, oltre che a farsi carico delle situazioni con caratteristiche di cronicità.
La peculiarità del sistema dei servizi sociosanitari del Veneto è la forte integrazione tra pubblico e Privato e rimane questo lo scenario di riferimento del Piano Formativo Regionale per le Dipendenze con cui si intende promuovere e sostenere approcci clinici condivisi tra pubblico e privato in tutto il territorio regionale.
In questo ambito l’intervento formativo, si propone di approfondire specifiche tematiche inerenti le varie problematiche legate alle dipendenze patologiche e di promuovere il confronto attraverso due incontri con gli operatori dei servizi per le tossicodipendenze sia del servizio pubblico che privato.
Il percorso si svilupperà a partire da stimoli teorici portati dal relatore per poi approfondire le riflessioni sugli spunti clinici che saranno messi a disposizione.
Un percorso condiviso tra tutte le figure professionali del pubblico e del privato permette un confronto e una arricchimento tra i diversi operatori coinvolti che avranno l’occasione di implementare la cornice clinica di riferimento con nuovi contenuti.
L’utilità, ai fini dell’operatività, è quella di offrire sia una maggiore comprensione dei fattori di rischio che la possibilità di individuare risorse a cui attingere per attivare un intervento all’interno del sistema nel suo insieme.
EVENTO PROMOSSO DA: ULSS 6 EUGANEA
Le iscrizioni e il programma saranno disponibili a breve. EVENTO ACCREDITATO ECM e CROAS VENETO