Vai al contenuto
Convegni e Congressi

Dal Virtuale al Reale: la Chirurgia del Futuro

Data Sabato 18 ottobre 2025
Location Ospedale San Camillo, Treviso

Dal Virtuale al Reale: la Chirurgia del Futuro

La leadership autentica nasce dall’incontro

«Il ferro si aguzza con il ferro, e l’uomo aguzza l’ingegno del suo compagno» – Proverbi 27,17

18 ottobre 2025 – 08.30/16.30

Ospedale Generale San Camillo – Istituto delle Figlie di San Camillo, Treviso

 

Responsabile scientifico: Dott. Francesco Giovinazzo, MD, PhD, FEBS (Gen Surg), FEBS (HPB), FACS – Direttore Area Chirurgica Ospedale San Camillo – Treviso

 

Razionale Scientifico

Negli ultimi anni, la chirurgia ha vissuto una trasformazione epocale grazie all’introduzione di tecnologie digitali avanzate. Strumenti come la realtà aumentata, la realtà virtuale, l’intelligenza artificiale e la chirurgia robotica stanno rivoluzionando non solo le tecniche operatorie, ma anche la diagnosi, la pianificazione e la gestione post-operatoria del paziente chirurgico. In questo contesto dinamico, è fondamentale che il chirurgo moderno acquisisca competenze non solo tecniche ma anche digitali, per offrire cure sempre più precise, personalizzate e sicure.

Il congresso si propone come momento di approfondimento e confronto multidisciplinare sull’integrazione delle nuove tecnologie nella pratica chirurgica quotidiana. L’obiettivo è offrire ai partecipanti un aggiornamento puntuale e pratico sulle più recenti innovazioni in ambito di chirurgia mininvasiva, robotica e digitale, attraverso il contributo di esperti del settore e la discussione di casi clinici.

Obiettivi Formativi e Accreditamento ECM

Il congresso è stato accreditato con 6 crediti ECM per le seguenti discipline: medico chirurgo con specializzazione in chirurgia generale, anestesia e rianimazione, oncologia, gastroenterologia, medicina generale (medici di famiglia), scienza dell’alimentazione e dietetica, medicina fisica e riabilitazione, malattie dell’apparato respiratorio, medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza; infermieri e farmacisti.

L’evento mira a:

  • Promuovere la conoscenza e l’applicazione delle nuove tecnologie digitali in chirurgia;
  • Fornire strumenti concreti per l’integrazione di AI, imaging avanzato, device chirurgici e chirurgia robotica nei percorsi clinico-chirurgici;
  • Stimolare il confronto tra professionisti su vantaggi, limiti e prospettive future della tecnologia in ambito operatorio;
  • Rafforzare l’approccio multidisciplinare al trattamento chirurgico dei pazienti.

 

PROGRAMMA

PARTECIPAZIONE GRATUITA. Posti limitati.

Per partecipare sarà necessario iscriversi tramite l’applicazione DEEP ECM: il pin dell’evento è 18ottobre

~~~

Come procedere all’iscrizione? 

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi tramite l’applicazione DEEP ECM, necessaria oltre che per ottenere i crediti formativi, per ricevere tutte le informazioni relative all’evento, consentire di partecipare attivamente ed essere sempre aggiornato sui contenuti e sulle novità anche attraverso notifiche push.

SCARICARE E INSTALLARE L’APP • Aprire dal proprio smartphone/tablet l’App Store (se dispositivo IOS) e Google Play (se dispositivo Android). Inserire nella barra ricerca: Deep ECM ed effettuare il download dell’applicazione mobile [IMPORTANTE: quando si installa l’applicazione, abilitare le notifiche push per essere sempre informati. NB: le notizie riguardano esclusivamente il corso e sono quindi di primaria importanza]

CREARE L’ACCOUNT PERSONALE • Al primo accesso è necessario creare il proprio account:. Aprire DEEP ECM. Cliccare su “Crea Account”. Inserire i dati (tutti i dati sono obbligatori, tranne: “Qualifica/Società”) e cliccare su “Registra”. Al termine si riceverà una mail di conferma con i dati di accesso, che consigliamo di salvare.

ACCEDERE • Inserire le proprie credenziali e il seguente PIN dell’evento: 18ottobre. Una volta effettuato il Login, si potrà accedere a tutte le sezioni disponibili dell’evento. Il PIN dell’evento resterà valido solo per l’evento in questione. Se già in possesso dell’App DEEP ECM o se necessario iscriversi ad un nuovo corso, sarà sufficiente cambiare il PIN nella schermata di Login.

ISCRIZIONE • Una volta effettuato l’accesso, si troverà la schermata dell’evento. Cliccare sull’icona “ISCRIZIONE”, poi su “ISCRIVITI”. Inserire tutti i dati richiesti e al termine cliccare su “CONFERMA”. Una volta iscritto comparirà il pulsante “Mostra QR Code”, da utilizzare per l’accredito all’evento. Al termine si riceverà una mail di conferma iscrizione, che consigliamo di salvare.

ISCRIVITI SUBITO SCARICANDO L’APP PER IOS O ANDROID

              iOS   https://apps.apple.com/ie/app/deep-ecm/id1281483217

Immagine-IOS.png                                                  

          ANDROID   https://play.google.com/store/apps/details?id=com.iisconsulting.deepecm&hl=it

Immagine-ANDROID-1.png