Vai al contenuto
ECM

Dal Virtuale al Reale: la Chirurgia del Futuro

Data Sabato 20 settembre 2025
Location Ospedale San Camillo, Treviso

SAVE THE DATE

Dal Virtuale al Reale: la Chirurgia del Futuro

20 settembre 2025 – Ospedale Generale San Camillo – Istituto delle Figlie di San Camillo, Treviso

 

Responsabile scientifico: Dott. Francesco Giovinazzo, MD, PhD, FEBS (Gen Surg), FEBS (HPB), FACS – Direttore Area Chirurgica Ospedale San Camillo – Treviso

 

Razionale Scientifico

Negli ultimi anni, la chirurgia ha vissuto una trasformazione epocale grazie all’introduzione di tecnologie digitali avanzate. Strumenti come la realtà aumentata, la realtà virtuale, l’intelligenza artificiale e la chirurgia robotica stanno rivoluzionando non solo le tecniche operatorie, ma anche la diagnosi, la pianificazione e la gestione post-operatoria del paziente chirurgico. In questo contesto dinamico, è fondamentale che il chirurgo moderno acquisisca competenze non solo tecniche ma anche digitali, per offrire cure sempre più precise, personalizzate e sicure.

Il congresso “Dal Virtuale al Reale: la Chirurgia del Futuro”, in programma il 26 settembre 2025 presso l’Ospedale Generale di zona San Camillo, si propone come momento di approfondimento e confronto multidisciplinare sull’integrazione delle nuove tecnologie nella pratica chirurgica quotidiana. L’obiettivo è offrire ai partecipanti un aggiornamento puntuale e pratico sulle più recenti innovazioni in ambito di chirurgia mininvasiva, robotica e digitale, attraverso il contributo di esperti del settore e la discussione di casi clinici.

Obiettivi Formativi e Accreditamento ECM

Il congresso è rivolto a chirurghi generali, specialisti in chirurgia epatobiliopancreatica, gastroenterologi, anestesisti, radiologi, personale infermieristico di sala operatoria e professionisti sanitari coinvolti nella gestione del paziente chirurgico.

L’evento mira a:

  • Promuovere la conoscenza e l’applicazione delle nuove tecnologie digitali in chirurgia;
    • Fornire strumenti concreti per l’integrazione di AI, imaging avanzato, device chirurgici e chirurgia robotica nei percorsi clinico-chirurgici;
    • Stimolare il confronto tra professionisti su vantaggi, limiti e prospettive future della tecnologia in ambito operatorio;
    • Rafforzare l’approccio multidisciplinare al trattamento chirurgico dei pazienti.

 

Il programma e l’apertura delle iscrizioni saranno disponibili a breve. Per informazioni: provider@congressvenezia.it