CONVEGNO PRIMAVERILE 2025 COMITATO NOTAI TRIVENETO
CONVEGNO PRIMAVERILE TRIVENETO 2025
Nuove sfide per il notariato tra attualità e “prospettive”
Sabato 21 giugno 2025 dalle 09.00 alle 17.00
Move Hotels Venezia Nord – Via Bonfadini, 1 – Mogliano Veneto (TV)
COMITATO INTERREGIONALE DEI CONSIGLI NOTARILI DELLE TRE VENEZIE
Indirizzi di saluto e introduzione del presidente del Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie
- Eliana Morandi
RELATORI:
- Felipe Benvenutti, notaio in Bolzano
- Francesca Boschetti, notaio in Vicenza
- Giovanna Panicucci, avvocato
- Giovanni Rizzi, notaio in Vicenza
- Valentina Rubertelli, notaio in Reggio Emilia
- Giuseppe Antonio Michele Trimarchi, notaio in Milano
Durante lavori è previsto un light lunch.
È stato richiesto il riconoscimento dei crediti formativi.
La partecipazione sarà prevista sia in presenza che da remoto. Per coloro che scelgono la partecipazione da remoto, si precisa che Il link per la connessione tramite piattaforma Zoom verrà inviato il giorno precedente l’evento stesso.
ISCRIZIONE ALL’EVENTO
L’iscrizione si può̀ effettuare esclusivamente online: LINK
Per perfezionare l’iscrizione è necessario inviare all’indirizzo email notaitriveneto@congressvenezia.it copia della distinta di pagamento della quota di iscrizione di € 100,00 versata sul CC intestato al Comitato Interregionale dei consigli notarili delle Tre Venezie Iban: IT18N0306962198100000000150 | CAUSALE COGNOME E NOME DEL PARTECIPANTE – EVENTO TRIVENETO 21.06.2025
Il convegno è aperto anche ai praticanti Notai ed iscritti alla Scuola di Notariato del Triveneto, Notai in attesa di nomina, Avvocati e Commercialisti con la medesima quota di iscrizione.
CREDITI FORMATIVI
L’evento è in fase di accreditamento. Si precisa che per la corretta attribuzione dei crediti formativi sarà̀ necessario, il giorno del convegno, registrare la presenza tramite firma all’entrata della sala, all’inizio e al termine del convegno, o garantire l’identificazione e la fruizione di almeno l’80% dell’evento in collegamento (assicurarsi che il dispositivo da cui si segue il convegno sia correttamente nominato e la propria utenza riconoscibile). Chiunque ometta tali procedure non avrà̀ diritto ai crediti formativi. La trasmissione della partecipazione al convegno con i conseguenti crediti avverrà̀ direttamente da parte della Segreteria del Comitato Organizzatore ai singoli Distretti Notarili di appartenenza.