Vai al contenuto
Convegni e Congressi

AGGIORNAMENTO DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DELLE AZIENDE SANITARIE DEL VENETO

Data Mercoledì 26 novembre 2025
Location Padiglione RAMA, Ospedale dell'Angelo, Venezia Mestre

Il ruolo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) si conferma centrale nel sistema di prevenzione aziendale, poiché rappresenta il punto di raccordo tra i lavoratori, il datore di lavoro e le figure della prevenzione. Alla luce delle continue evoluzioni normative e applicative, è fondamentale garantire un aggiornamento costante e mirato che consenta agli RLS di svolgere con consapevolezza e competenza le proprie funzioni.

Il convegno si propone come occasione di confronto e approfondimento su alcuni temi di grande rilevanza e attualità. Verrà analizzato il tema della sorveglianza sanitaria derivante dalla valutazione dei rischi, quale strumento cardine di prevenzione e protezione, non solo in chiave normativa ma anche come garanzia di salute dei lavoratori in un’ottica di benessere organizzativo. Saranno presentati esempi applicativi che consentiranno di calare i principi generali in casi concreti e in buone pratiche utili per facilitare la comprensione dei percorsi di prevenzione nei diversi contesti lavorativi.

Particolare attenzione sarà dedicata alla formazione, intesa non soltanto come obbligo di legge, ma come leva di crescita culturale e partecipativa, in grado di rafforzare la consapevolezza collettiva sui rischi e la capacità di affrontarli. In questa prospettiva, saranno analizzate anche le novità introdotte dalla Parte IV dell’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 e le loro implicazioni per la formazione e la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Infine, verrà approfondita l’applicazione della normativa di tutela e sostegno della maternità in ambito sanitario, un tema delicato e fondamentale che riguarda la protezione delle lavoratrici in un settore caratterizzato da specifiche criticità e rischi professionali.

Attraverso relazioni di esperti, momenti di confronto e discussione, il convegno intende offrire agli RLS strumenti operativi, conoscenze aggiornate e spunti di riflessione utili a rafforzare il loro ruolo proattivo nei processi di prevenzione aziendale, favorendo una reale cultura della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro.

PROGRAMMA

Destinatari del convegno sono gli R.L.S, gli A.S.P.P. e gli R.S.P.P dell’area sanitaria e socio sanitaria della Regione del Veneto.

Evento accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie con 5.6 crediti.

 

ISCRIZIONI. Posti limitati.

Per partecipare sarà necessario iscriversi tramite l’applicazione DEEP ECM: il pin dell’evento è 26novembre

 

QUOTA D’ISCRIZIONE:

  • DIPENDENTI ULSS3 -> partecipazione gratuita. È sufficiente registrarsi tramite l’applicazione DEEP ECM. Obbligatorio l’utilizzo dell’email aziendale per il riconoscimento della formazione (previa richiesta al proprio responsabile di servizio tramite il modulo (scaricabile qui) che dovrà essere consegnato in sede congressuale al momento dell’accredito);
  • TUTTI GLI ALTRI PARTECIPANTI -> quota di partecipazione € 70.00 + iva. Per partecipare è necessario effettuare il pagamento anticipato della quota tramite bonifico bancario pari ad € 85,40 intestato a 2GM srl IBAN IT17V0100512000000000004516 (si prega di inviare la ricevuta di pagamento tramite email all’indirizzo: provider@congressvenezia.it unitamente ai dati per emettere la ricevuta)

~~~

Come procedere all’iscrizione? 

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi tramite l’applicazione DEEP ECM, necessaria oltre che per ottenere i crediti formativi, per ricevere tutte le informazioni relative all’evento, consentire di partecipare attivamente ed essere sempre aggiornato sui contenuti e sulle novità anche attraverso notifiche push.

SCARICARE E INSTALLARE L’APP • Aprire dal proprio smartphone/tablet l’App Store (se dispositivo IOS) e Google Play (se dispositivo Android). Inserire nella barra ricerca: Deep ECM ed effettuare il download dell’applicazione mobile [IMPORTANTE: quando si installa l’applicazione, abilitare le notifiche push per essere sempre informati. NB: le notizie riguardano esclusivamente il corso e sono quindi di primaria importanza]

CREARE L’ACCOUNT PERSONALE • Al primo accesso è necessario creare il proprio account:. Aprire DEEP ECM. Cliccare su “Crea Account”. Inserire i dati (tutti i dati sono obbligatori, tranne: “Qualifica/Società”) e cliccare su “Registra”. Al termine si riceverà una mail di conferma con i dati di accesso, che consigliamo di salvare.

ACCEDERE • Inserire le proprie credenziali e il seguente PIN dell’evento: 26novembre. Una volta effettuato il Login, si potrà accedere a tutte le sezioni disponibili dell’evento. Il PIN dell’evento resterà valido solo per l’evento in questione. Se già in possesso dell’App DEEP ECM o se necessario iscriversi ad un nuovo corso, sarà sufficiente cambiare il PIN nella schermata di Login.

ISCRIZIONE • Una volta effettuato l’accesso, si troverà la schermata dell’evento. Cliccare sull’icona “EVENTO”, poi su “ISCRIVITI”. Inserire tutti i dati richiesti e al termine cliccare su “CONFERMA”. Una volta iscritto comparirà il pulsante “Mostra QR Code”, da utilizzare per l’accredito all’evento. Al termine si riceverà una mail di conferma iscrizione, che consigliamo di salvare.

IMPORTANTE -> una volta effettuata l’iscrizione, è necessario indicare la propria tipologia di appartenenza e scegliere “PARTECIPA” tra le 3 differenti suddivisioni:

  • RLS rappresentante lavoratori sicurezza
  • ASPP addetto servizio prevenzione protezione
  • RSPP responsabile servizio prevenzione protezione

 

ISCRIVITI SUBITO SCARICANDO L’APP PER IOS O ANDROID

              iOS   https://apps.apple.com/ie/app/deep-ecm/id1281483217

Immagine-IOS.png                                                  

          ANDROID   https://play.google.com/store/apps/details?id=com.iisconsulting.deepecm&hl=it

Immagine-ANDROID-1.png