Vai al contenuto
Convegni e Congressi

FRA TRADIZIONE E FUTURO. RUOLO DELLE NUOVE TECNICHE E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN NEUROFISIOLOGIA CLINICA

Data 28/29 novembre 2025
Location Ospedale Mater Olbia

FRA TRADIZIONE E FUTURO

RUOLO DELLE NUOVE TECNICHE E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN NEUROFISIOLOGIA CLINICA

OLBIA – SASSARI, 28 – 29 novembre 2025

MATER OLBIA HOSPITAL 

 

Responsabile Scientifico: dott.ssa Roberta Ravenni, Direttore U.O. Neurologia e Stroke Unit – Mater Olbia Hospital

SAVE THE DATE

 

COMITATO SCIENTIFICO

Dott.ssa Roberta Ravenni

Prof. Joe Jabre

Dott. Domenico De Grandis

Prof. Erik Stålberg

RAZIONALE SCIENTIFICO

La Neurofisiologia Clinica è una disciplina in continua evoluzione, sospesa tra la solidità della tradizione e le sfide del futuro. Le nuove tecniche di analisi dei segnali, unite al crescente impiego dell’intelligenza artificiale (AI), stanno trasformando il modo in cui comprendiamo e interpretiamo la funzione del sistema nervoso, con ricadute dirette sulla diagnosi, la terapia e la ricerca clinica.

Il congresso “Fra tradizione e futuro: ruolo delle nuove tecniche e dell’intelligenza artificiale in Neurofisiologia Clinica”, promosso dal Mater Olbia Hospital con la direzione scientifica della Dott.ssa Roberta Ravenni, si propone come un momento di incontro tra esperti di fama nazionale e internazionale per discutere le prospettive di innovazione nella pratica neurofisiologica.

Il programma affronta temi che spaziano dall’elettromiografia avanzata alle malattie neuromuscolari, dalla neurofisiologia motoria e non invasiva alle nuove frontiere della neuromodulazione e della riabilitazione, fino agli aspetti etici e regolatori legati all’uso dell’AI in medicina.

Attraverso un dialogo aperto tra scienza, tecnologia ed etica, l’evento intende favorire la crescita culturale della comunità neurofisiologica e rafforzare la collaborazione tra centri clinici e di ricerca, in un percorso condiviso verso l’innovazione e la qualità dell’assistenza al paziente.

 

 

Il programma e le iscrizioni saranno disponibili a breve.

Per inviare la propria pre-iscrizione scrivere a: provider@congressvenezia.it