Malattia di Lyme: Diagnosi e Terapia tra Evidenze e Nuove Prospettive
ASSOCIAZIONE LYME ITALIA E COINFEZIONI odv
organizza
in collaborazione con Università Ca’ Foscari Venezia
EVENTO ECM GRATUITO
Malattia di Lyme: Diagnosi e Terapia tra Evidenze e Nuove Prospettive
Sabato 18 ottobre 2025 – 09.00/17.30
Università Ca’ Foscari Venezia, Aula Magna Campus San Giobbe
“Unire scienza ed esperienza per nuove prospettive di cura.”
La malattia di Lyme e le coinfezioni trasmesse da zecche rappresentano una sfida complessa per la medicina moderna, a causa delle difficoltà diagnostiche, della variabilità clinica e della gestione dei sintomi persistenti. La ricerca sta aprendo nuove prospettive nella comprensione della malattia, nello sviluppo di strumenti diagnostici più precoci e in approcci terapeutici innovativi.
Il convegno “Malattia di Lyme: Diagnosi e Terapia tra Evidenze e Nuove Prospettive” si propone di favorire il dialogo tra medici, ricercatori, pazienti e associazioni, creando uno spazio di confronto inclusivo e multidisciplinare. Solo attraverso la condivisione delle conoscenze scientifiche e delle esperienze vissute dai pazienti sarà possibile delineare percorsi più efficaci e migliorare la qualità della vita delle persone colpite.
Evento organizzato da ASSOCIAZIONE LYME ITALIA E COINFEZIONI odv con la collaborazione UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA e il patrocinio di UNIAMO, Federazione Italia Malattie Rare.
PROGRAMMA PRESTO ONLINE. Il corso è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie con 4.9 crediti formativi.
PARTECIPAZIONE GRATUITA, ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
- professionisti sanitari -> MODULO ISCRIZIONE
- associati e studenti universitari delle facoltà medico sanitarie -> MODULO ISCRIZIONE