La presa in carico e la cura dei pazienti con problemi di addiction: aspetti diagnostici e tipologie di interventi
EVENTO FORMATIVO ECM
La presa in carico e la cura dei pazienti con problemi di addiction: aspetti diagnostici e tipologie di interventi
Ospedali Riuniti Padova Sud “Madre Teresa di Calcutta” – Aula B Blocco A3-1 (Via Albere, 30 – Monselice)
Responsabile scientifico: dott.ssa Patrizia Bricca, già Responsabile U.O.S. Ser.D Alta Padovana, AULSS 6 Euganea
Negli ultimi anni si è evidenziato quanto il fenomeno delle dipendenze stia cambiando volto e si stia facendo sempre più sfaccettato così che il sistema di prevenzione, cura e trattamento necessiti di attrezzarsi per rispondere ai nuovi bisogni, oltre che a farsi carico delle situazioni con caratteristiche di cronicità.
La peculiarità del sistema dei servizi sociosanitari del Veneto è la forte integrazione tra pubblico e Privato e rimane questo lo scenario di riferimento del Piano Formativo Regionale per le Dipendenze con cui si intende promuovere e sostenere approcci clinici condivisi tra pubblico e privato in tutto il territorio regionale.
In questo ambito l’intervento formativo, si propone di approfondire specifiche tematiche inerenti le varie problematiche legate alle dipendenze patologiche e di promuovere il confronto attraverso due incontri con gli operatori dei servizi per le tossicodipendenze sia del servizio pubblico che privato.
Il percorso si svilupperà a partire da stimoli teorici portati dal relatore per poi approfondire le riflessioni sugli spunti clinici che saranno messi a disposizione.
Un percorso condiviso tra tutte le figure professionali del pubblico e del privato permette un confronto e una arricchimento tra i diversi operatori coinvolti che avranno l’occasione di implementare la cornice clinica di riferimento con nuovi contenuti.
L’utilità, ai fini dell’operatività, è quella di offrire sia una maggiore comprensione dei fattori di rischio che la possibilità di individuare risorse a cui attingere per attivare un intervento all’interno del sistema nel suo insieme.
Il programma sarà disponibile a breve.
EVENTO PROMOSSO DA: ULSS 6 EUGANEA
ISCRIZIONI
EVENTO ACCREDITATO ECM e CROAS VENETO. Saranno riconosciuti i crediti formativi solamente a coloro che parteciperanno ad entrambe le giornate. ll percorso formativo è rivolto a tutti i dipartimenti Dipendenze delle AULSS Regione Veneto, Convenzionati e Privato Sociale.
Le figure professionali accreditate per il riconoscimento dei crediti ECM (1422-450912 > 7 crediti) sono:
- Medico Chirurgo in Farmacologia e Tossicologia, Igiene, Epidemiologia Sanità Pubblica, Medicina di Comunità, Medicina Interna, Angiologia, Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria e Psicoterapia
- Assistente Sanitario
- Educatore Professionale
- Infermiere
- Psicologo in Psicologia e Psicoterapia
- Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
- Operatori Socio Sanitari
Sono altresì riconosciuti i crediti formativi per gli assistenti sociali (Croas Veneto). Appena disponibile la delibera, sarà comunicato il numero di crediti riconosciuti.