Le intossicazioni da funghi: dalle attività degli Ispettorati Micologici alla clinica
EVENTO ECM
Le intossicazioni da funghi: dalle attività degli Ispettorati Micologici alla clinica
23 maggio 2025 – dalle 08.30 alle 16.00
Padiglione RAMA – Ospedale dell’Angelo – Venezia Mestre
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Annamaria Del Sole – Direttore UOC SIAN – Azienda Ulss3 Serenissima
La Regione del Veneto con DDR n. 14 del 29 novembre 2022 ha impegnato un finanziamento per la realizzazione delle azioni nel settore della sicurezza alimentare per la prevenzione delle intossicazioni da funghi e il monitoraggio della contaminazione, radioattiva e da materiali pesanti, nei funghi spontanei.
A ciascuna Azienda ULSS è stata assegnata una quota di finanziamento per:
- il miglioramento e il potenziamento delle funzioni e dell’efficacia degli ispettorati micologici compresi l’adeguamento strumentale, l’ampliamento orario e la capillarità sul territorio per il riconoscimento dei funghi raccolti dai privati;
- le attività di formazione e aggiornamento del personale;
- l’organizzazione di eventi di informazione alla cittadinanza e interventi nelle scuole;
- il supporto ai presidi ospedalieri e ai pronti soccorsi (PS) anche fuori dall’orario di servizio;
- la raccolta di funghi, in collaborazione con le associazioni, i gruppi micologici del territorio e i micologi esperti disponibili.
A tal proposito, l’Ispettorato micologico del Servizio SIAN dell’Azienda ULSS3 Serenissima ha deciso di organizzare un incontro formativo coinvolgendo tutte le figure all’interno di un’Azienda Ulss interessate nella gestione di casi di intossicazione da funghi.
PROGRAMMA
PROMOSSO DA: ULSS3 SERENISSIMA
Destinatari del corso sono i professionisti delle autorità competenti delle AULSS e di altri Enti pubblici della Regione del Veneto.
Il corso è accreditato ECM (ID 448606 – 4.2 crediti formativi) per le seguenti figure sanitarie:
- Medici chirurghi – tutte le discipline
- Veterinari
- Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnici di laboratorio
- Infermieri
- Biologi
- Dietisti
- Assistenti Sanitari
Per partecipare sarà necessario iscriversi tramite l’applicazione DEEP ECM: il pin dell’evento è 23maggio
IMPORTANTE: per i dipendenti ULSS3 è necessario registrarsi con la propria email aziendale per il riconoscimento della formazione (previa richiesta al proprio responsabile di servizio tramite il modulo (scaricabile qui) che dovrà essere consegnato in sede congressuale al momento dell’accredito).
~~~
Come procedere all’iscrizione?
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi tramite l’applicazione DEEP ECM, necessaria oltre che per ottenere i crediti formativi, per ricevere tutte le informazioni relative all’evento, consentire di partecipare attivamente ed essere sempre aggiornato sui contenuti e sulle novità anche attraverso notifiche push.
SCARICARE E INSTALLARE L’APP • Aprire dal proprio smartphone/tablet l’App Store (se dispositivo IOS) e Google Play (se dispositivo Android). Inserire nella barra ricerca: Deep ECM ed effettuare il download dell’applicazione mobile [IMPORTANTE: quando si installa l’applicazione, abilitare le notifiche push per essere sempre informati. NB: le notizie riguardano esclusivamente il corso e sono quindi di primaria importanza]
CREARE L’ACCOUNT PERSONALE • Al primo accesso è necessario creare il proprio account:. Aprire DEEP ECM. Cliccare su “Crea Account”. Inserire i dati (tutti i dati sono obbligatori, tranne: “Qualifica/Società”) e cliccare su “Registra”. Al termine si riceverà una mail di conferma con i dati di accesso, che consigliamo di salvare.
NB. per i dipendenti ULSS3 è necessario registrarsi con la propria email aziendale per il riconoscimento della formazione (previa richiesta al proprio responsabile di servizio da effettuarsi con la compilazione dell’apposito modulo – scaricabile qui)
ACCEDERE • Inserire le proprie credenziali e il seguente PIN dell’evento: 23maggio. Una volta effettuato il Login, si potrà accedere a tutte le sezioni disponibili dell’evento. Il PIN dell’evento resterà valido solo per l’evento in questione. Se già in possesso dell’App DEEP ECM o se necessario iscriversi ad un nuovo corso, sarà sufficiente cambiare il PIN nella schermata di Login.
ISCRIZIONE • Una volta effettuato l’accesso, si troverà la schermata dell’evento. Cliccare sull’icona “ISCRIZIONE”, poi su “ISCRIVITI”. Inserire tutti i dati richiesti e al termine cliccare su “CONFERMA”. Una volta iscritto comparirà il pulsante “Mostra QR Code”, da utilizzare per l’accredito all’evento. Al termine si riceverà una mail di conferma iscrizione, che consigliamo di salvare.
ISCRIVITI SUBITO SCARICANDO L’APP PER IOS O ANDROID
iOS https://apps.apple.com/ie/app/deep-ecm/id1281483217
ANDROID https://play.google.com/store/apps/details?id=com.iisconsulting.deepecm&hl=it