XLII CORSO DI CULTURA IN ELETTROMIOGRAFIA E NEUROFISIOLOGIA CLINICA
Il Corso, organizzato dal Comitato Organizzatore dei Corsi di Elettromiografia e Neurofisiologia Clinica, è indirizzato a Medici Specialisti in Neurofisiopatologia, Neurologia e Fisiatria ed a Tecnici di Neurofisiopatologia che vogliano approfondire e/o aggiornare le proprie conoscenze in tale ambito. Si tratta di un corso intensivo che prevede tre sessioni formative al giorno: mattina, pomeriggio e sera, per un totale di circa 10 ore giornaliere di formazione.
Il programma scientifico è di estremo interesse e comprende sessioni dedicate alla conoscenza dei principi generali alla base dell’elettromiografia e delle tecniche neurofisiologiche correlate, potenziali evocati, studio del sistema nervoso vegetativo, studio del dolore, chemodenervazione, neuropatie periferiche acquisite ed ereditarie, applicazioni delle tecniche ultrasonografiche e di imaging con riferimenti alle correlazioni fra le diverse tecniche nella pratica clinica.
Per le precedenti edizioni il corso è stato accreditato con 50 crediti ECM per Medici Chirurghi specialisti in Neurologia, Neurofisiopatologia, Neuropsichiatria Infantile, Neurochirurgia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Ortopedia e Traumatologia.
PRESIDENTE del CORSO: Dott. Domenico De Grandis
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dott.ssa Roberta Ravenni
L’edizione 2023 del corso non è stata ancora definita. Se interessati, inviare una mail all’indirizzo provider@congressvenezia.it con la propria manifestazione d’interesse. Sarete ricontattati appena disponibili le informazioni.