Vai al contenuto
Altri Eventi

PRESENTAZIONE DEGLI ORIENTAMENTI IN MATERIA DI ATTI SOCIETARI – EDIZIONE 2023 e VOLONTARIA GIURISDIZIONE

Data Sabato 14 Ottobre 2023
Location DoubleTree by Hilton Venice North, Mogliano Veneto (TV)

PRESENTAZIONE DEGLI ORIENTAMENTI IN MATERIA DI ATTI SOCIETARI – EDIZIONE 2023 e VOLONTARIA GIURISDIZIONE

14 ottobre 2023 dalle ore 9.00 alle 14.30

COMITATO INTERREGIONALE DEI CONSIGLI NOTARILI DELLE TRE VENEZIE

 

Indirizzi di saluto e introduzione del presidente del Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie

dott.ssa Eliana Morandi, notaio in Trento

Presentazione degli Orientamenti in materia di atti societari – edizione 2023. Relazioni scientifiche:

  • dott. Marco Dolzani, notaio in Trento – Scissione con scorporo
  • dott. Andrea Maistrello, notaio in Spilimbergo (PN) – Decisione di scioglimento pendente il procedimento di accesso ad uno strumento di regolazione della crisi
  • dott. Marco Silva, notaio in Rubano (PD) – Clausole di sostenibilità nelle spa
  • dott. Cristiano Casalini, notaio in Verona – Derogabilità del procedimento legale in caso di recesso per cause convenzionali
  • dott. Paolo Talice, notaio in Treviso – Scissione o fusione negativa

La Volontaria Giurisdizione notarile a 6 mesi dall’entrata in vigore della riforma Cartabia – casi e questioni controverse – soluzioni applicative

INTRODUCE E MODERA

dott. Andrea Busato, notaio in Padova, Consigliere del Consiglio Nazionale del Notariato

RELATORI:
dott.ssa Valentina Rubertelli, notaio in Reggio Emilia – Presidente del Comitato Regionale dei notai dell’Emilia Romagna – già Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato

dott. Rocco Guglielmo, notaio in Catanzaro – Consigliere del Consiglio Nazionale del Notariato, coordinatore della Commissione Volontaria Giurisdizione CNN

dott. Vito Pace, notaio in Potenza – Consigliere del Consiglio Nazionale del Notariato, coordinatore della Commissione Volontaria Giurisdizione CNN

 

Al termine dei lavori è previsto un light lunch.

 

Per iscriversi: cliccare qui

Per scaricare il programma: cliccare qui

ISCRIZIONE. L’iscrizione si può effettuare esclusivamente online.
Per perfezionare l’scrizione è necessario inviare all’indirizzo email notaitriveneto@congressvenezia.it copia della distinta di pagamento della quota di iscrizione di € 100 (per i notai di prima nomina la quota di iscrizione è di € 50) versata sul CC intestato al Comitato Interregionale dei consigli notarili delle Tre Venezie Iban: IT18N0306962198100000000150 | CAUSALE COGNOME E NOME DEL PARTECIPANTE – ORIENTAMENTI 14.10.2023 [Al termine dell’evento verrà inviata tramite email la ricevuta per il versamento effettuato].
Il convegno è aperto anche ai praticanti Notai ed iscritti alla Scuola di Notariato del Triveneto, Avvocati e Commercialisti, per i quali è gratuito. Tali partecipanti non avranno diritto però a crediti formativi.

CREDITI FORMATIVI. L’evento è in fase di accreditamento. Si precisa che per la corretta attribuzione dei crediti formativi sarà necessario, il giorno del convegno, registrare la presenza, all’entrata della sala, all’inizio e al termine del convegno, tale registrazione costituirà certificazione di avvenuta presenza all’incontro e permetterà la corretta attribuzione dei crediti formativi. Chiunque ometta tale procedura non avrà diritto ad alcun credito. La trasmissione della partecipazione al convegno con i conseguenti crediti avverrà direttamente da parte della Segreteria del Comitato Organizzatore ai singoli Distretti Notarili di appartenenza.