Vai al contenuto
ECM

ELETTROMIOGRAFIA ED ECOGRAFIA DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO: UTILIZZO IN MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

Data Dal 15 al 17 giugno 2023
Location Best Western Plus Hotel Galileo, Padova

Il corso teorico-pratico in elettromiografia ed ecografia del sistema nervoso periferico si propone di fornire le basi per l’esecuzione e l’interpretazione degli esami neurofisiologici ed ecografici da applicare alla Medicina Fisica e Riabilitativa. Al fine di permettere, ove possibile, un recupero del deficit funzionale, in pazienti affetti da patologie del sistema neuromuscolare, la valutazione clinica, fondamentale e insostituibile, non è sempre sufficiente. Risulta infatti necessaria una integrazione con esami oggettivi in grado di quantificare il danno delle strutture associate al deficit. In questo senso, gli esami elettroneurografico ed elettromiografico permettono di definire la sede, la gravità e la tipologia del danno del nervo e/o del muscolo. Queste valutazioni sono poi ulteriormente integrate con l’esame ecografico, una metodica non invasiva che permette di caratterizzare morfologicamente il danno dell’organo compromesso. In tal modo, oltre alle informazioni diagnostiche e prognostiche, si ottengono informazioni essenziali per le decisioni terapeutiche e riabilitative più idonee per il paziente.

Il corso prevede una serie di lezioni teoriche ed una modalità interattiva, caratterizzata da sessioni di prove pratiche e tavole rotonde, con docenti esperti in neurofisiologia, ecografia, riabilitazione e chirurgia. Tale approccio formativo, unitamente al numero contenuto di discenti, permetterà di acquisire nuove competenze e di indirizzare le capacità diagnostiche routinarie verso una presa in carico riabilitativa del paziente.

Destinatari del corso: medici specialisti e specializzandi in Medicina Fisica e Riabilitativa, Neurologia, Ortopedia, Radiologia e tecnici di neurofisiopatologia

CREDITI FORMATIVI ECM: 19

 

COMITATO SCIENTIFICO

Prof. Stefano Masiero (Medico, Presidente del corso)

Dott. Daniele Coraci (Medico, Direttore scientifico)

Dott.ssa Lisa Ragazzo (TNFP)

Prof. Domenico Antonio Restivo (Medico)

Dott. Francesco Piccione (Medico)

Dott.ssa Carmen Del Conte (TNFP)

 

CON IL PATROCINIO DI: 

AITN – Associazione Italiana Tecnici di Neurofisiopatologia

ASNP – Associazione Italiana Sistema Nervoso Periferico

DNS – Dipartimento di Neuroscienze, Università di Padova

SIMFER – Società Italia di Medicina fisica e riabilitativa

SIRN – Società Italiana di Riabilitazione Neurologica

 

QUOTA D’ISCRIZIONE: € 500,00 per Medico Chirurgo – € 400,00 per TNFP e medici specializzandi.

La quota comprende: iscrizione e partecipazione al corso, Kit congressuale, n. 3 coffe break, n. 2 lunch.

ISCRIVITI SUBITO

Scarica il programma