Vai al contenuto
ECM

CORSO RESIDENZIALE TEORICO-PRATICO DI ELETTRONEUROMIOGRAFIA E TECNICHE NEUROFISIOLOGICHE: GOOD CLINICAL PRACTICE. II EDIZIONE

Data Dal 22 al 24 novembre 2023
Location FH55 Grand Hotel Palatino, Roma

Scopo del corso teorico-pratico di elettromiografia è quello di insegnare ai discenti le basi dei principi elettrofisiologici e le principali applicazioni della metodica oggetto del corso. Inoltre, il corso ha la finalità, per i più esperti, di approfondire concetti di base neurofisiologica già acquisiti e di acquisire nozioni riguardo tecniche più specialistiche quali l’ecografia di nervo e le applicazioni della tossina botulinica mediante guida elettromiografica e/o ecografica. A tal fine, i discenti avranno la possibilità durante tutta la durata del corso, di potersi applicare a piccoli gruppi nella messa in pratica delle nozioni acquisite in linea teorica, con la supervisione dei tutor esperti. Le relazioni, di alto livello scientifico, permetteranno a tutti i partecipanti a fine corso, di raggiungere una autonomia personale con livello medio, per lo svolgimento, l’interpretazione e la refertazione dell’esame elettromiografico.

Destinatari del corso: Tecnici di neurofisiopatologia e Medici Chirurghi (specialisti e specializzandi in Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Neurochirurgia, Medicina Fisica e Riabilitativa, Anestesia e Rianimazione, Ortopedia e Traumatologia)

Direttore Scientifico: Dr.ssa Marilena Mangiardi – Roma

Comitato Scientifico: Dr. F. Habetswallner – Napoli; Dr. F. Capone – Roma; Dr.ssa M. Mangiardi – Roma

Comitato tecnico: Dr. M. Gianesella – Vercelli-; Dr.ssa C. Delconte – Gattico-Veruno; Dr.ssa L. Ragazzo – Padova – Dr.ssa A. Da Ros – Tivoli-; Dr.ssa A. Guida; – Napoli; Dr.ssa C. Borrelli -Napoli

Coordinatore tecnico: Dr.ssa C. Delconte

SUPERVISORI: Dr. F. Habetswallner – Napoli; Dr. F. Capone – Roma; Dr.ssa M. Mangiardi – Roma; Dr. D. Coraci – Padova; Dr. F. Tuccillo – Napoli; Dr. A. De Liso -Barletta

Con il patrocinio di: 

  • AITN – Associazione Italiana Tecnici di Neurofisiopatologia
  • ASNP – Società Italiana di del Sistema Nervoso Periferico
  • SINC – Società Italiana di Neurofisiologia Clinica

CORSO ECM RES n. 388489 – 25 crediti ECM

PROGRAMMA DEL CORSO

 

ISCRIZIONI

L’iscrizione si ritiene confermata al ricevimento del relativo pagamento. Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.

La quota comprende: iscrizione e partecipazione al corso, Kit congressuale, n. 3 coffe break, n. 3 lunch.

La quota di iscrizione al corso per Medico Chirurgo è di € 600,00 + iva.

La quota di iscrizione al corso per TNFP è di € 490,00 + iva.

Pernottamento a tariffa convenzionata da effettuarsi direttamente con la sede congressuale tramite la compilazione del modulo disponibile qui.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

L’importo previsto potrà essere corrisposto tramite bonifico bancario o carta di credito.

I dettagli verranno forniti al termine della procedura di iscrizione.

PER PARTECIPANTI ISCRITTI E FINANZIATI DA ENTE PUBBLICO. Contestualmente alla scheda d’iscrizione dovrà essere inviato il documento di autorizzazione, emesso dall’ente. Il documento potrà essere inviato tramite e-mail all’indirizzo: amministrazione@congressvenezia.it

La quota d’iscrizione esente Iva (Ex. art.14 comma 10 Legge 537/93) sarà pagata con bonifico bancario direttamente dall’ente, cui verrà emessa fattura in modalità elettronica. Si prega di informarsi presso il proprio ente della necessità di indicare in fattura, oltre al codice univoco ufficio, eventuali numeri d’ordine o codici particolari obbligatoriamente richiesti dall’ ente stesso.

POLITICA DI CANCELLAZIONE

Per cancellazioni pervenute per iscritto alla segreteria organizzativa entro il 15 ottobre 2023 verrà rimborsato il 100% della quota d’iscrizione. Nessun rimborso è previsto dopo tale data.

ISCRIVITI SUBITO