Cervello e musica. Corso di neuromusicologia.
I fondamentali per capirla e lavorarci meglio.

Descrizione
La musica ha certo capacità curative, ma per meglio comprendere i processi che si svolgono e per meglio applicare le conoscenze in ambito terapeutico, deve essere ancora ben chiarito in che modo ciò avvenga. Pare condivisa l’esigenza di individuare approcci anche non sanitari e farmacologici alle malattie, soprattutto quelle neurologiche e psichiatriche, che ha portato ad un crescente interesse della Medicina ufficiale nei confronti delle varie tipologie musicali: musica ascoltata, suonata e improvvisata.
Un aiuto a capire ciò che accade nel cervello e nei vari contesti è lo scopo del nostro corso focalizzato proprio sulla neuromusicologia, ovvero sulle basi di funzionamento del cervello in contatto con la musica. La neuromusicologia unisce le conoscenze derivanti dallo studio dei rapporti tra musica e cervello (produzione e ascolto) con le applicazioni curative della musicoterapia.
Questo campo d’indagine interdisciplinare coinvolge le scienze cognitive, la storia e l’antropologia della musica, la neurofisiologia, la neurologia clinica e le tecniche di neuroimaging, al fine di fornire nuovi strumenti conoscitivi in ambito scientifico.
Obiettivo specifico del corso è il miglioramento delle conoscenze riguardanti le basi neurologiche della fruizione e produzione musicale, premessa per l’ottimizzazione della pratica musicale e musicoterapica. Saranno trattate le varie patologie specie neurologiche che beneficiano della musica e musicoterapia.
Il corso si avvale della docenza di neurologi esperti del settore, musicologi didatti di lunga esperienza, attivi nella disciplina e musicoterapisti.
Modalità di pagamento della quota di iscrizione
È possibile procedere al pagamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario. Si chiede di inviare la ricevuta di pagamento all’indirizzo: amministrazione@congressvenezia.it.
Di seguito i dati per effettuare il bonifico
Beneficiario: 2GM srl
IBAN: IT17V0100512000000000004516
Causale: Nome e Cognome partecipante + titolo del corso
A seguito del ricevimento del pagamento, la posizione all’interno dell'area personale verrà attivata e si potrà accedere al corso.
Scarica le istruzioni per accedere al corso cliccando qui.
Moduli
Agenas
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
FAD E-Learning
Note
Docenti
Prezzo
80,00€ Iva inclusa
Allegati
Caricamento in corso...